Digitalise Me
  • Il progetto
  • Mappa
  • Vita Digitale
  • Corso
  • Materiale di comunicazione
  • Partner
  • Contatti
en pt es gr ro pl it

Un insieme di raccomandazioni denominate "Vita Digitale di Base"

Gli educatori e tutti coloro che sono in contatto con le persone anziane, nella maggior parte dei casi, da un lato, non sono consapevoli dei bisogni e dei problemi reali che queste persone si trovano ad affrontare nell'uso di strumenti digitali durante le loro attività quotidiane (accesso al sistema sanitario, ai servizi bancari online, ai social network ...) e, dall'altro, cercano di affrontare questi problemi da soli, senza utilizzare metodi o iniziative già esistenti e testate, che renderebbero il loro lavoro molto più semplice e rapido.

Scopri come poter apprendere nuove strategie e metodologie per migliorare le competenze e l'alfabetizzazione digitale delle persone anziane e degli adulti in generale. Il documento che mettiamo a disposizione racchiude un'utile raccolta di raccomandazioni e soluzioni formative già esistenti che mostreranno come affrontare le reali esigenze degli adulti nel campo delle competenze digitali e informatiche.

Alfabetizzazione digitale
Alfabetizzazione digitale

Seleziona

Comunicazione e collaborazione
Comunicazione e collaborazione

Seleziona

Creazione di contenuti digitali
Creazione di contenuti digitali

Seleziona

Sicurezza
Sicurezza

Seleziona

Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi

Seleziona

Utilizzo dei media
Utilizzo dei media

Seleziona



Il sostegno della Commissione europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette solo il punto di vista degli autori. Pertanto la Commissione non è responsabile per qualsiasi uso possa essere fatto delle informazioni qui contenute.

erasmus